Peñiscola città Papale
La città è situata sul una piccola penisola collegata a terra ferma di un stretto istmo. Il Castello dei Templari fu construito sul resti di l´Alcazaba araba tra gli anni 1294 e 1307. Lo Cisma d`Occidente segnó la storia della citta con la presenza di due Papi, Benedetto XIII (il Papa Luna) e il suo successore, Clemente VIII. Il Papà Luna é stato esiliato a Peñíscola, dove si stabilí il Seggio Pontificio e il suo Castello diventó in Palazzo Pontificio. Peñiscola ancora conserva molti monumenti, come il Castello Papale, Chiesa di Santa Maria, il Museo al Mare, il Bufador, ecc